- -10%

Pulsossimetro fingertip YM201
Pulsossimetro da dito YM201 Descrizione
Dispositivo Medico Classe IIB.
Dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il... Leggi di più
Spedizione gratis
oltre € 49 e in 48/72 ore
Assistenza telefonica
o via chat
Pagamenti sicuri
e con tutte le carte
Reso garantito
entro 14 giorni
Ampio assortimento
con disponibilità immediata
Dettagli Pulsossimetro fingertip YM201
Yimi
Pulsossimetro da dito YM201
Dispositivo Medico Classe IIB.
Dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di SpO2 e PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati.
La saturazione dell'emoglobina rappresenta in percentuale la capacità dell'ossiemoglobina (HbO2) di combinarsi col sangue. In altre parole, misura la consistenza dell'ossiemoglobina nel sangue. È un parametro molto importante per il sistema di circolazione respiratoria. Molte malattie respiratorie possono causare una riduzione della saturazione di emoglobina nel sangue umano. Inoltre, alcuni altri fattori possono portare a problemi nell’ossigenazione del sangue, riducendo la saturazione dell'emoglobina umana, tra cui un malfunzionamento della regolazione organica automatica causato da anestesia, un trauma postoperatorio intensivo, ferite e così via. In queste situazioni, alcuni sintomi come giramenti di testa, astenia, vomito, ecc., possono essere indicativi di patologie più importanti. Pertanto, è molto importante conoscere tempestivamente la saturazione dell'emoglobina del paziente e permettere un intervento medico tempestivo, se e quando necessario. L’ossimetro da dito è di dimensioni tascabili, ha un consumo di batterie ridotto ed un funzionamento semplice: è sufficiente che il paziente inserisca un dito nel sensore fotoelettrico, e sullo schermo OLED verranno mostrati direttamente i valori riscontrati di saturazione dell'emoglobina. L’ossimetro è stato testato in esperimenti clinici che hanno evidenziato un’elevata precisione di misurazione in test ripetuti.
Specifiche di misurazione:
precisione dichiarata SpO2: 70%-100% +/-2; 0%-69% non specificato;
precisione dichiarata PR: 25-250 bpm +/-3, risoluzione PR: 1 bpm.
Specifiche ambientali:
Temperatura di funzionamento: da 10°C a 50°C;
Umidità operativa: 15%-95%, senza condensa;
Pressione atmosferica in funzione: 70kPa-106 kPa.
Modalità d'uso
Premere la parte inferiore del dispositivo e aprire la sonda, quindi inserire un dito nella sonda; premere il pulsante per accendere l'apparecchio e apparirà l'interfaccia di misura; dopo circa 8 secondi, il risultato della misurazione può essere letto direttamente dallo schermo del display; prima di leggere i parametri, assicurarsi che la lettura visualizzata dall'interfaccia del pulsossimetro si sia stabilizzata per più di 4 secondi. Il dispositivo si spegnerà automaticamente entro 8 secondi dopo aver estratto il dito.
Installazione del cordino: Passare l'estremità più sottile del cordino attraverso l’apposito foro di sospensione; passare l'estremità più spessa del cordino attraverso l'estremità più sottile e stringere il cordino.
Pulizia: Il dispositivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Se c'è un forte inquinamento o molta polvere e sporcizia, dovrebbe essere pulito più frequentemente. Prima di pulire l’apparecchio, consultare le normative dell'ospedale per la pulizia delle attrezzature. I detergenti consigliati sono: sapone delicato (diluito) o etanolo (70%). Spegnere il pulsossimetro; pulire lo schermo del display utilizzando un panno morbido e pulito inumidito con un detergente per vetri; pulire la superficie esterna dell'apparecchio e della sonda utilizzando un panno morbido inumidito con del detergente; rimuovere tutta la soluzione detergente con un panno asciutto dopo la pulizia se necessario; asciugare in un luogo fresco e ventilato.
Avvertenze
L'ossimetro da dito può essere utilizzato solo su un paziente alla volta. L'ossimetro da dito non è per uso diagnostico o terapeutico. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito durante risonanza magnetica o scansioni TC. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito in un ambiente con gas anestetici. Tester funzionale: non può essere utilizzato per valutare la precisione. Con temperatura cutanea di 35°C per ciascun ossimetro da dito, la temperatura della parte applicata non può superare i 41°C. Il materiale a contatto col dito è un gel di silice atossico che soddisfa i requisiti ISO10993, quindi può essere utilizzato in sicurezza. Per alcuni 4 utenti sensibili al lattice di gomma naturale, potrebbero verificarsi reazioni allergiche. Utilizzare solo gli accessori consigliati dal produttore. L'uso di altri tipi di accessori potrebbe causare danni o lesioni personali e compromettere l’operatività e la sicurezza dell’ossimetro. Il sensore danneggiato può ridurre le prestazioni. L'apparecchiatura è conforme ai requisiti IEC60601-1 di sicurezza elettrica e garantisce che la tensione e la corrente del dispositivo soddisfano i requisiti del presente manuale. Il presente manuale è redatto e compilato in conformità alla direttiva DDM 93/42/CEE su dispositivi medici e norme armonizzate Leggere attentamente il manuale e tutte le informazioni sulla sicurezza, il funzionamento e le specifiche prima di utilizzare questo ossimetro. Se si utilizza il dispositivo a lungo e di continuo, può comparire una sensazione di fastidio o dolore, in particolare in pazienti con problemi micro circolatori. Si consiglia di non tenere il sensore nello stesso punto per più di 2 ore. Per ogni singolo paziente, ci deve essere un’indagine accurata nel processo di posizionamento. Il dispositivo non può essere posizionato su tessuti edematosi o molli. La luce (l’infrarosso è invisibile) emessa dal dispositivo è dannosa per gli occhi, quindi l’utente e il manutentore non devono fissare il dispositivo. Il paziente sottoposto all’esame non può usare smalti per le unghie o altri cosmetici. L’unghia del dito del paziente non può essere troppo lunga. L'ossimetro da dito e conforme allo standard internazionale IEC 60601-1-2 e ad altri standard EMC applicabili. Sono possibili interferenze in ambienti dove l'energia elettromagnetica e estremamente alta. Assicurarsi che anche gli strumenti vicini siano conformi agli standard EMC. Non accendere o utilizzare mai dispositivi di comunicazione portatili come telefoni cellulari o radio portatili a doppio canale vicino a un ossimetro da dito. I seguenti fattori possono causare interferenze: strumenti elettrochirurgici ad alta frequenza; posizionamento del sensore su un'estremità con un catetere arterioso, un bracciale per la pressione sanguigna o una linea intravascolare; il paziente ha ipotensione grave o vasocostrizione grave, anemia o ipotermia; il paziente e in arresto cardiaco; lo smalto per unghie o le unghie finte possono causare letture imprecise dell'SpO2. L 'ossimetro deve essere manutenuto e calibrato regolarmente. Ispezionare periodicamente l'ossimetro da dito per eventuali danni. Smaltire secondo le normative sullo smaltimento dei rifiuti ospedalieri. Pulire e sterilizzare il pulsossimetro e gli accessori in base ai requisiti locali. Spegnere l'ossimetro da dito prima di pulirlo o sterilizzarlo. Tenere tutti i materiali di imballaggio dell'ossimetro da dito lontano dalla portata di bambini, animali domestici o parassiti e smaltirli in conformità con le normative ambientali locali. Inalare od ingerire piccole parti distaccate dall’ossimetro può causare soffocamento. Smaltire le batterie secondo le normative locali. Non incenerire mai le batterie o esporle a temperature elevate. Assicurarsi che l'acqua non si condensi all'interno o sul pulsossimetro. La condensa può verificarsi a causa di variazioni di temperatura o esposizione all'umidità. Gli effetti di sensori ed elettrodi degradati possono degradare le prestazioni o causare altri malfunzionamenti. Non tentare di ricaricare le normali batterie alcaline, potrebbero esserci perdite e provocare un incendio o addirittura esplodere. Non utilizzare il pulsossimetro in un ambiente con RM o TAC. Mantenere l'ambiente operativo privo di polvere, vibrazioni, liquidi corrosivi e materiali infiammabili e condizioni estreme di temperatura e umidità. La batteria deve essere estratta dal vano batteria se il dispositivo non verrà utilizzato per lungo tempo. Non utilizzare l'unità se è umida o bagnata a causa di condensa o perdite. Evita di usare l’attrezzatura immediatamente dopo averla spostata da un ambiente freddo a un luogo caldo e umido.
Il pulsossimetro non deve essere applicato in una posizione o un arto collegato al canale arterioso o al bracciale per la pressione sanguigna o su cui sia effettuata un'iniezione endovenosa. L'apparecchiatura potrebbe non funzionare normalmente su pazienti con problemi di microcircolo: scaldare o strofinare il dito o riposizionare l'apparecchiatura potrebbe migliorare la misurazione. Il raggio tra il fotorilevatore e il diodo a emissione di luce dovrebbe attraversare l'arteria del paziente. Evitare di inserire il dito bagnato nella sonda.
Conservazione
Conservare il prodotto in un luogo con temperatura ambiente tra -20°C e +55°C, umidità relativa inferiore al 93%. Conservare in luogo asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, da radiazioni infrarosse o ultraviolette. Evitare il contatto con solventi organici, vapori, polveri e gas corrosivi.
Validità a confezione integra: 24 mesi.
Formato
1 pezzo. Dimensioni: 57x30x31 mm.
Cod. YM201
- Marca:
- Brenta Care
- Minsan:
- 981449869
- Regione sociale produttore:
- BRENTA CARE Srl
- Indirizzo web produttore:
- www.brenta.store
- Email produttore:
- Indirizzo produttore:
- VIA CENTO, 8/D - 44124 - FERRARA (FE)
- Riferimenti Specifici
-
ean13: 7427136384690
Metodi di pagamento accettati
Riportiamo di seguito i metodi di pagamento accettati.
Bonifico bancario anticipato
Le coordinate bancarie sono:
- Banca Popolare di Sondrio
- Farmacia Mazzini S. N. C. Del Dr. Sergio Serraino e C.
- IT28K0569603227000003596X31
- CAUSALE: numero ordine
Tempi di accredito del bonifico bancario: dai 1 a 3 giorni lavorativi
IMPORTANTE: "Farmacia Mazzini s.n.c." si impegna a tenere il prezzo bloccato dei prodotti di tuo interesse per alcuni giorni (massimo 5 giorni), il tempo normalmente necessario alla conclusione delle pratiche di trasferimento della valuta. L'evasione dell'ordine avviene dopo la conferma dell'accredito. Si precisa che solo alla ricezione del pagamento sul nostro conto il prodotto verrà impegnato.
Attenzione: Inviare copia del bonifico entro 48 ore lavorative dalla data dell'ordine all'indirizzo email ordini@farmaciamazziniroma.it. Diversamente l'ordine potrà essere annullato dalla direzione senza alcun preavviso.
Carta di credito
Le transazioni on-line con carta di credito vengono effettuate direttamente sul sito dell'Istituto di Credito, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL.
L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato sulla carta di credito al momento dell'effettiva accettazione dell'ordine.
Nel caso non si riesca ad effettuare il pagamento, può dipendere dal 3D Secure, un codice di sicurezza aggiuntivo (SecureCode per MasterCard e Verified by Visa per Visa) che ha la funzione di protezione anti-frode per gli acquisti online e che permette di prevenire eventuali utilizzi illeciti delle carte di credito sul web, evitando addebiti indesiderati. Il sistema, studiato a livello internazionale, richiede l'inserimento di una password che bisogna prima abbinare alla propria carta di credito tramite il sito dell'Istituto di Credito emittente o dell'organizzazione che gestisce la Carta di Credito (CartaSi, Findomestic, etc...). L'attivazione del 3D Secure è gratuita e ha, in pratica, la funzione che ha la firma quando si acquista presso un negozio o il PIN allo sportello automatico. Se sei solito acquistare online il consiglio è quello di attivare il codice di sicurezza 3D Secure, perché ti sarà richiesto sempre più spesso per proteggere i tuoi risparmi. In sintesi: il processo di acquisto online non cambia, cambia però il livello di sicurezza delle transazioni.
PayPal
Le transazioni on line con PayPal o con carta di credito vengono effettuate direttamente sul sito di PayPal, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL.
L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato al conto PayPal o sulla carta di credito al momento dell'effettiva accettazione dell'ordine.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte tua sia nel caso di mancata accettazione da Farmacia Mazzini, l'importo sarà rimborsato sul tuo conto PayPal.
Tutta la procedura di pagamento sarà gestita in assoluta sicurezza. Le transazioni on line vengono effettuate direttamente sul sito di PayPal, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL. Di conseguenza, il Venditore non sarà mai in possesso di alcuna informazione sensibile (ad esempio, le credenziali del conto PayPal). Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'e-mail di conferma da PayPal.
Modalità e tempi di consegna
Spediamo i prodotti in Italia tramite primari corrieri espressi.
Costi di consegna
- Per importi fino a € 49 la spedizione ha un costo di € 4,50 per pacchi di peso fino a 7 kg (per pesi superiori l’eventuale sovrapprezzo verrà calcolato al momento della preparazione dell’ordine. In tal caso il cliente verrà contattato e potrà decidere se procedere o meno con la spedizione);
- Per importi pari o superiori a € 49 la spedizione è gratuita.
Sovrapprezzo CAP e zone particolari
- Per i CAP e Zone Periferiche ovvero in posizione decentrata rispetto ai centri urbani o a bassa frequenza di traffico, verrà applicato un sovrapprezzo di € 19;
- Per i CAP e Zone Disagiate ovvero particolarmente difficili e onerose da raggiungere, verrà applicato un sovrapprezzo di € 19.
Tutti i costi sopracitati sono da intendersi comprensivi di IVA, nella misura di legge applicabile.
Ritiro presso una delle nostre sedi
Risulta possibile ritirare gratuitamente la merce ordinata presso una delle seguenti sedi:
- PRATI - Piazza Mazzini, 19 - 00195 Roma (RM);
- PRATI - Via Cola di Rienzo, 215 - 00192 Roma (RM);
- MONTEVERDE - Piazza San Giovanni di Dio, 42 - 00152 Roma (RM);
- AURELIA - Via Baldo degli Ubaldi, 51 - 00165 Roma (RM);
- PARIOLI - Piazza Euclide, 48 - 00197 Roma (RM);
- COLLINA FLEMING - Piazza Monteleone da Spoleto ang. Via Bevagna - 00191 Roma (RM);
- MONTESACRO - Via Conca D’Oro, 213 - 00141 Roma (RM);
- EUR - Viale America, 149 00144 Roma (RM);
- BALDUINA - Via Filippo Nicolai, 105 - 00136 Roma (RM).
Ci riserviamo un periodo da 2 a 3 giorni lavorativi per preparare la merce ordinata. Il cliente riceverà una prima e-mail con la conferma dell'ordine e potrà ritirare la merce solo dopo aver ricevuto un'altra e-mail che conferma l'ordine pronto in Farmacia per il ritiro. Il cliente dovrà presentare alla cassa predisposta una stampa dell'ordine confermato o la schermata del cellulare in cui è confermato che l'ordine è pronto per essere ritirato.











