- -10%

Organon Puregon Pen Penna Per La Somministrazione Di Farmaci
Dispositivo per la somministrazione di farmaci estremante preciso, facile e comodo da utilizzare, che consente di iniettare Puregon in modo sicuro ed... Leggi di più
Spedizione gratis
oltre € 49 e in 48/72 ore
Assistenza telefonica
o via chat
Pagamenti sicuri
e con tutte le carte
Reso garantito
entro 14 giorni
Ampio assortimento
con disponibilità immediata
Dettagli Organon Puregon Pen Penna Per La Somministrazione Di Farmaci
Puregon Pen
Dispositivo per la somministrazione di farmaci estremante preciso, facile e comodo da utilizzare, che consente di iniettare Puregon in modo sicuro ed efficace. Puregon può essere somministrato alle dosi prescritte, da 50 a 450 Unità Internazionali (UI), con incrementi predisposti di 25 UI (Puregon Pen è conforme ai requisiti di precisione delle ISO Standard Internazionali 11608-1). La scala di dosaggio presente sulla penna ha numeri ben visibili e produce scatti ben udibili, che aiutano ad impostare la dose corretta. Eventuali errori di impostazione possono essere facilmente corretti, senza che si determini una perdita di medicinale.
Modalità d'uso
Prima di ogni utilizzo di Puregon Pen lavare bene le mani con sapone antibatterico e acqua.
1. Tenendo il corpo della penna saldamente in una mano, rimuovere il cappuccio protettivo con l'altra mano. Riporre il cappuccio su una superficie pulita e asciutta.
2. Svitare per intero il corpo della penna dal portacartuccia. Riporre il portacartuccia e il corpo della penna su una superficie pulita e asciutta.
3. Le cartucce Puregon sono disponibili in diverse dosi e nel corso del trattamento è possibile che vengano prescritte cartucce con dosi diverse. È necessario accertarsi sempre che la dose della cartuccia corrisponda a quella prescritta dal medico. Togliere la cartuccia dalla confezione. Non utilizzare la cartuccia Puregon se il medicinale contiene particelle o risulta torbido. Prima dell'uso, accertarsi che il medicinale sia a temperatura ambiente. Pulire il tappo di gomma della cartuccia con un tamponcino imbevuto d'alcol. Prendere il portacartuccia e riporvi la cartuccia. Inserire per prima cosa il cappuccio metallico.
4. Inserire il corpo della penna nel portacartuccia. Lo stantuffo nero deve premere contro lo stantuffo di gomma posto sulla cartuccia. Avvitare completamente il corpo della penna sul portacartuccia. Assicurarsi che non rimanga alcuno spazio libero tra il corpo della penna e il portacartuccia. La punta della freccia presente sul portacartuccia deve essere puntata al centro del segno di allineamento giallo posto sul corpo della penna blu.
Prima di controllare il flusso del medicinale (punto 12) e, di nuovo, prima di somministrare la dose stabilita (punti 15-16), controllare sempre che la freccia sul portacartuccia ed il segno di allineamento sul corpo della penna siano ancora allineati. 5. Ad ogni nuova iniezione è necessario utilizzare un nuovo ago. Gli aghi non vanno mai riutilizzati. Inserire un nuovo ago dopo essersi assicurati che nel portacartuccia sia presente una cartuccia Puregon. Pulire l'estremità aperta del portacartuccia con un tamponcino imbevuto d'alcol.
6. Prelevare l'ago dal cappuccio esterno. Rimuovere il sigillo di carta protettivo. Non toccare l'ago e non riporre un ago aperto su una qualunque superficie.
7. Tenere saldamente il cappuccio esterno dell'ago in una mano e il portacartuccia nell'altra. Spingere l'estremità del portacartuccia nel cappuccio dell'ago. Avvitarli fino in fondo. Adagiare Puregon Pen con l'ago inserito su una superficie piana, pulita e asciutta.
8. La zona più adatta per l'iniezione è l'addome, ossia la porzione di pancia situata appena sotto l'ombelico, oppure la coscia. Il medico può indicare altre zone in cui può essere iniettato Puregon. Per ridurre le possibiltà di una reazione cutanea, è opportuno cambiare ogni volta un poco il punto esatto di iniezione.
9. Per rimuovere i batteri presenti sulla superficie cutanea, detergere l'area dell'iniezione con un tamponcino imbevuto d'alcol. Detergere un'area di circa 4-5 cm intorno al punto di iniezione stabilito. Lasciare asciugare l'alcol sulla pelle per almeno un minuto prima di procedere con l'iniezione.
Rimuovere delicatamente il cappuccio esterno dell'ago, lasciando il cappuccio interno dell'ago in sede (a copertura dell'ago, che ora è inserito nella penna): riporre il cappuccio esterno dell'ago sul tavolo, mantenendo l'estremità aperta verso l'alto. Lo si dovrà riutilizzare in seguito per rimuovere in sicurezza l'ago dopo l'iniezione (Vedere "ESTRAZIONE ED ELIMINAZIONE DELL'AGO PER PENNA BD MICRO-FINE").
10. Rimuovere con attenzione il cappuccio interno dell'ago e gettarlo via. Quando l'ago è privo del cappuccio non deve essere toccato e non deve venire in contatto con nessuna superficie.
12. Tenere Puregon Pen con l'ago rivolto verso l'alto. Picchiettare delicatamente sul portacartuccia con un dito per far salire le bolle d'aria verso la punta dell'ago. L'eventuale presenza di una piccola bolla d'aria non influisce sulla quantità di medicinale somministrato. Quando si carica Puregon Pen con una cartuccia nuova e non ancora utilizzata, occorre sempre seguire le seguenti procedure:
a. ruotare la manopola di dosaggio fino a sentire un "clic". Con l'ago rivolto verso l'alto, premere il pulsante di iniezione;
b. dalla punta dell'ago fuoriesce una gocciolina di liquido;
c. qualora non si veda alcuna goccia, ripetere la procedura a. (vedere sopra) fino alla fuoriuscita di una gocciolina. È opportuno accertarsi che fuoriesca una gocciolina di medicinale, perché in caso contrario può essere iniettata una quantità errata di medicinale.
Se la cartuccia Puregon è già stata utilizzata in precedenza per l'autoiniezione di Puregon, ci si deve limitare a inserire un nuovo ago e accertarsi della fuoriuscita della gocciolina dalla punta dell'ago. Se la goccia fuoriesce, passare al punto 13; in caso contrario, seguire le procedure a, b e c descritte sopra.
- Le procedure a, b e c devono essere effettuate ogni volta che si carica Puregon Pen con una cartuccia nuova e non ancora utilizzata. - Controllare sempre il flusso del medicinale attenendosi alle indicazioni del punto 12. In questo modo si può essere certi di iniettare la dose corretta di Puregon. Se non si controlla il flusso del medicinale, è possibile che la quantità di medicinale somministrato sia inferiore a quella impostata.
13. La cartuccia Puregon conterrà una delle seguenti dosi codificate con colori diversi: 300 UI (argento), 600 UI (oro), 900 UI (blu). Il contenuto della cartuccia Puregon deve essere riportato nel diario di trattamento con Puregon Pen (per ulteriori informazioni vedere "CONTROLLO DEL LIVELLO DEL MEDICINALE"). In questo modo sarà possibile calcolare la quantità di Puregon presente in ciascuna cartuccia prima di ogni iniezione. Se nella cartuccia non è presente una quantità di medicinale sufficiente a coprire la dose piena, si veda più avanti la sezione "SE LA SOLUZIONE DI PUREGON CONTENUTA NELLA CARTUCCIA NON È SUFFICIENTE". Per dosi comprese tra 50 UI e 450 UI, ruotare la manopola di dosaggio fino a quando la dose corretta si allinea al segno di dosaggio su ogni lato della finestra di dosaggio.
14. Se è stata erroneamente impostata una dose troppo alta, non cercare di ruotare all'indietro la manopola di dosaggio per correggere l'errore. Continuare invece a ruotare la manopola di dosaggio nella stessa direzione per quanto possibile al di là del segno corrispondente a 450 UI. La scala di dosaggio dovrebbe ora muoversi liberamente. Premere completamente il pulsante di iniezione. Reimpostare la dose corretta partendo da "0".
Il rispetto di queste indicazioni consente di non perdere nemmeno in parte la dose di Puregon prescritta.
15. Dopo aver disinfettato l'area, formare una piccola plica cutanea tra due dita. Con l'altra mano introdurre completamente l'ago nella cute. Premere il pulsante di iniezione completamente, in modo da effettuare l'iniezione per intero. Attendere 5 secondi prima di estrarre l'ago dalla cute.
16. Estrarre l'ago e premere con decisione sul punto di iniezione con un tamponcino imbevuto d'alcol. L'ago deve essere utilizzato una sola volta. Se si somministra l'iniezione a un'altra persona, è necessario estrarre l'ago dalla cute con estrema attenzione. Punture accidentali con aghi usati possono essere fonte di trasmissione di infezioni potenzialmente serie o gravi.
17. È necessario seguire queste istruzioni con attenzione. Appoggiare su un tavolo il cappuccio esterno dell'ago con l'apertura rivolta verso l'alto. L'apertura del cappuccio esterno dell'ago è l'estremità più grande e bordata. Senza appoggiarsi al cappuccio esterno dell'ago, inserire con cautela l'ago (fissato a Puregon Pen) nel centro dell'apertura del cappuccio esterno dell'ago e premere con decisione, come mostrato nella figura. Il cappuccio esterno dell'ago dovrebbe risultare fissato al portacartuccia e dovrebbe coprire completamente l'ago.
18. Accertarsi che il cappuccio esterno dell'ago copra completamente l'intero ago. Tenere poi saldamente il cappuccio esterno dell'ago e utilizzarlo per svitare l'ago dal portacartuccia. È necessario prestare estrema attenzione quando si tiene saldamente il cappuccio esterno dell'ago e si svita l'ago dal portacartuccia. Per sapere dove reperire un contenitore idoneo allo smaltimento degli aghi ci si può rivolgere al medico. Gettare immediatamente in un recipiente idoneo il cappuccio esterno con l'ago già utilizzato.
19. Prima di rimuovere la cartuccia Puregon vuota da Puregon Pen, svitare l'ago attenendosi alle procedure descritte ai punti 17 e 18. Svitare il corpo della penna dal portacartuccia.
20. Appoggiare il corpo della penna su una superficie pulita e asciutta e rimuovere la cartuccia di Puregon vuota dal portacartuccia. Gettare immediatamente la cartuccia Puregon vuota nello stesso contenitore idoneo impiegato per l'ago. Al termine del ciclo di trattamento il medico indicherà come smaltire in modo appropriato il contenitore.
Avvertenze
1. Puregon Pen è un dispositivo di precisione. È molto importante leggere e seguire tutte le indicazioni relative al suo impiego. È altresì importante leggere il foglietto illustrativo per il paziente allegato alla cartuccia Puregon. Come per tutti gli strumenti per iniezione, eventuali errori potrebbero determinare la somministrazione di una dose sbagliata.
2. La penna Puregon Pen deve essere impiegata solamente con le cartucce Puregon. Conservare queste informazioni e leggere attentamente prima di iniziare a utilizzare Puregon con la penna Puregon Pen e ogni volta che si dovrà sostituire la cartuccia.
3. Se il medicinale viene iniettato freddo, è possibile che causi un certo fastidio. Si raccomanda pertanto di lasciare che il medicinale raggiunga la temperatura ambiente prima di iniettarlo. L'ago deve essere inserito nella penna appena prima dell'iniezione.
4. Quando si inserisce l'ago sotto la pelle, occorre sempre premere completamente il pulsante di iniezione per 5 secondi. In questi 5 secondi l'ago deve essere lasciato nella cute per garantire la somministrazione dell'intera dose di Puregon.
5. La penna Puregon Pen è destinata all'uso personale e non deve essere condivisa con altri.
6. L'ago per penna BD Micro-Fine deve essere utilizzato solamente con la penna Puregon Pen. L'ago per penna BD Micro- Fine è monouso. È necessario maneggiare l'ago con estrema attenzione. Se si somministra l'iniezione a un'altra persona, punture accidentali con aghi usati possono essere fonte di trasmissione di infezioni potenzialmente serie o gravi.
7. L'impiego della penna Puregon Pen non è raccomandato per pazienti ciechi o ipovedenti non assistiti da una persona senza problemi di vista e istruita sull'uso corretto di questo dispositivo.
8. Annotare ogni iniezione effettuata con una cartuccia Puregon. In questo modo potrà calcolare la quantità giornaliera di medicinale che rimane nella cartuccia, sottraendo la quantità iniettata dal quantitativo indicato sull'etichetta della cartuccia (300 UI, 600 UI o 900 UI).
9. Sarà il medico a stabilire la dose di Puregon da somministrare. Questa dose potrà poi essere aumentata o diminuita nel corso del trattamento a seconda del tipo di terapia individuale. Se si ha utilizzato gonadotropine in precedenza, la dose di Puregon potrebbe essere diversa. Sarà sempre il medico a stabilire il dosaggio in base alla storia medica.
10. Alcune diciture in questo libretto sono indirizzate specificamente alla maggior parte degli utilizzatori in regime di trattamento quotidiano. Se il medico ha dato altre istruzioni sul regime di trattamento, seguire sempre le sue istruzioni.
Non toccare l'ago e non lasciarlo inserito senza il cappuccio interno; in questo modo l'ago rimarrà sterile.
Ad ogni nuova iniezione è necessario utilizzare un nuovo ago sterile.
o Per assicurare la corretta somministrazione della dose di Puregon® prescritta, seguire attentamente le istruzioni riportate in questo libretto. o Alcune diciture in questo libretto sono indirizzate specificamente alla maggior parte degli utilizzatori in regime di trattamento quotidiano. Se il medico le ha dato altre istruzioni sul suo regime di trattamento, segua sempre le sue istruzioni. - Non condividere con altri la propria Puregon Pen.
- L'impiego della penna Puregon Pen non è raccomandato per pazienti ciechi o ipovedenti non assistiti da una persona senza problemi di vista e istruita sull'uso corretto di questo dispositivo.
- La penna Puregon Pen deve essere utilizzata solamente con una cartuccia Puregon prescritta per somministrazione sottocutanea.
- Inserire l'ago solo quando si è pronti per l'iniezione (vedere punti 5-7). Ricordarsi sempre di estrarre l'ago da Puregon Pen subito dopo aver completato l'iniezione ed eliminarlo in modo adeguato nel suo cappuccio esterno. Vedere punti 17 e 18 per la corretta manipolazione dell'ago usato.
- L'ago è sterile. Per evitare di contaminare l'ago dopo l'apertura, non appoggiarlo su nessuna superficie e non toccarne le parti esposte.
- Prima di cercare di sostituire una cartuccia Puregon, assicurarsi che in Puregon Pen non sia inserito alcun ago.
- Non impostare mai la dose o cercare di correggere un errore di impostazione dopo aver inserito l'ago nella cute. Questa operazione potrebbe infatti essere pericolosa e determinare la somministrazione di una dose di medicinale non corretta.
- Per eliminare gli aghi usati (inseriti nel loro cappuccio esterno), le cartucce "vuote" e i residui di medicinale è necessario seguire procedure idonee. Consultare il medico circa le corrette procedure di smaltimento.
- La penna Puregon Pen è destinata all'autoiniezione di Puregon. Se si somministra l'iniezione a un'altra persona, è necessario estrarre l'ago dalla cute con estrema attenzione. Seguire i punti 17 e 18 per la corretta manipolazione dell'ago usato. Le punture accidentali con aghi usati possono trasmettere malattie infettive.
Conservazione
Se la quantità di Puregon rimasta è sufficiente per altre iniezioni, rimettere il cappuccio sul corpo della penna e riporre Puregon Pen in un posto sicuro nel frigorifero a 2-8°C (non congelare), o alternativamente conservare a temperatura uguale o inferiore a 25°C. Non conservare mai Puregon Pen con un ago inserito.
Validità a confezionamento integro: 24 mesi.
Validità a confezionamento integro: 28 giorni a 2-25°C.
Formato
Contiene una Puregon Pen in un astuccio e un manuale di istruzioni.
Le cartucce di Puregon e gli aghi BD Micro-Fine sono venduti separatamente.
Da utilizzare solo con cartucce Puregon.
- Marca:
- Organon
- Minsan:
- 903809186
- Regione sociale produttore:
- ORGANON ITALIA Srl
- Indirizzo produttore:
- VIA VITORCHIANO, 151 - 00189 - ROMA (RM)
Metodi di pagamento accettati
Riportiamo di seguito i metodi di pagamento accettati.
Bonifico bancario anticipato
Le coordinate bancarie sono:
- Banca Popolare di Sondrio
- Farmacia Mazzini S. N. C. Del Dr. Sergio Serraino e C.
- IT28K0569603227000003596X31
- CAUSALE: numero ordine
Tempi di accredito del bonifico bancario: dai 1 a 3 giorni lavorativi
IMPORTANTE: "Farmacia Mazzini s.n.c." si impegna a tenere il prezzo bloccato dei prodotti di tuo interesse per alcuni giorni (massimo 5 giorni), il tempo normalmente necessario alla conclusione delle pratiche di trasferimento della valuta. L'evasione dell'ordine avviene dopo la conferma dell'accredito. Si precisa che solo alla ricezione del pagamento sul nostro conto il prodotto verrà impegnato.
Attenzione: Inviare copia del bonifico entro 48 ore lavorative dalla data dell'ordine all'indirizzo email ordini@farmaciamazziniroma.it. Diversamente l'ordine potrà essere annullato dalla direzione senza alcun preavviso.
Carta di credito
Le transazioni on-line con carta di credito vengono effettuate direttamente sul sito dell'Istituto di Credito, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL.
L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato sulla carta di credito al momento dell'effettiva accettazione dell'ordine.
Nel caso non si riesca ad effettuare il pagamento, può dipendere dal 3D Secure, un codice di sicurezza aggiuntivo (SecureCode per MasterCard e Verified by Visa per Visa) che ha la funzione di protezione anti-frode per gli acquisti online e che permette di prevenire eventuali utilizzi illeciti delle carte di credito sul web, evitando addebiti indesiderati. Il sistema, studiato a livello internazionale, richiede l'inserimento di una password che bisogna prima abbinare alla propria carta di credito tramite il sito dell'Istituto di Credito emittente o dell'organizzazione che gestisce la Carta di Credito (CartaSi, Findomestic, etc...). L'attivazione del 3D Secure è gratuita e ha, in pratica, la funzione che ha la firma quando si acquista presso un negozio o il PIN allo sportello automatico. Se sei solito acquistare online il consiglio è quello di attivare il codice di sicurezza 3D Secure, perché ti sarà richiesto sempre più spesso per proteggere i tuoi risparmi. In sintesi: il processo di acquisto online non cambia, cambia però il livello di sicurezza delle transazioni.
PayPal
Le transazioni on line con PayPal o con carta di credito vengono effettuate direttamente sul sito di PayPal, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL.
L'importo relativo alla merce evasa viene addebitato al conto PayPal o sulla carta di credito al momento dell'effettiva accettazione dell'ordine.
In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte tua sia nel caso di mancata accettazione da Farmacia Mazzini, l'importo sarà rimborsato sul tuo conto PayPal.
Tutta la procedura di pagamento sarà gestita in assoluta sicurezza. Le transazioni on line vengono effettuate direttamente sul sito di PayPal, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL. Di conseguenza, il Venditore non sarà mai in possesso di alcuna informazione sensibile (ad esempio, le credenziali del conto PayPal). Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il Cliente riceverà un'e-mail di conferma da PayPal.
Modalità e tempi di consegna
Spediamo i prodotti in Italia tramite primari corrieri espressi.
Costi di consegna
- Per importi fino a € 49 la spedizione ha un costo di € 4,50 per pacchi di peso fino a 7 kg (per pesi superiori l’eventuale sovrapprezzo verrà calcolato al momento della preparazione dell’ordine. In tal caso il cliente verrà contattato e potrà decidere se procedere o meno con la spedizione);
- Per importi pari o superiori a € 49 la spedizione è gratuita.
Sovrapprezzo CAP e zone particolari
- Per i CAP e Zone Periferiche ovvero in posizione decentrata rispetto ai centri urbani o a bassa frequenza di traffico, verrà applicato un sovrapprezzo di € 19;
- Per i CAP e Zone Disagiate ovvero particolarmente difficili e onerose da raggiungere, verrà applicato un sovrapprezzo di € 19.
Tutti i costi sopracitati sono da intendersi comprensivi di IVA, nella misura di legge applicabile.
Ritiro presso una delle nostre sedi
Risulta possibile ritirare gratuitamente la merce ordinata presso una delle seguenti sedi:
- PRATI - Piazza Mazzini, 19 - 00195 Roma (RM);
- PRATI - Via Cola di Rienzo, 215 - 00192 Roma (RM);
- MONTEVERDE - Piazza San Giovanni di Dio, 42 - 00152 Roma (RM);
- AURELIA - Via Baldo degli Ubaldi, 51 - 00165 Roma (RM);
- PARIOLI - Piazza Euclide, 48 - 00197 Roma (RM);
- COLLINA FLEMING - Piazza Monteleone da Spoleto ang. Via Bevagna - 00191 Roma (RM);
- MONTESACRO - Via Conca D’Oro, 213 - 00141 Roma (RM);
- EUR - Viale America, 149 00144 Roma (RM);
- BALDUINA - Via Filippo Nicolai, 105 - 00136 Roma (RM).
Ci riserviamo un periodo da 2 a 3 giorni lavorativi per preparare la merce ordinata. Il cliente riceverà una prima e-mail con la conferma dell'ordine e potrà ritirare la merce solo dopo aver ricevuto un'altra e-mail che conferma l'ordine pronto in Farmacia per il ritiro. Il cliente dovrà presentare alla cassa predisposta una stampa dell'ordine confermato o la schermata del cellulare in cui è confermato che l'ordine è pronto per essere ritirato.











