Rimedi Efficaci per la secchezza vaginale in menopausa

calendar_month 20/05/2025 - Pubblicato in  Consigli per salute e benessere

La menopausa è un processo fisiologico che segna la fine della fertilità femminile e la cessazione delle mestruazioni che accade generalmente tra i 45 e i 55 anni. Questa fase è caratterizzata dalla diminuzione della produzione di ormoni femminili, estrogeni e progesterone, da parte delle ovaie.

Già alcuni mesi prima della cessazione delle mestruazioni si osservano alterazioni del ciclo mestruale (mestruazioni ravvicinate e abbondanti oppure più distanziate tra di loro); il periodo tra l’inizio dell’irregolarità del ciclo mestruale e 12 mesi dopo l’ultima mestruazione prende il nome di perimenopausa

Sintomi della menopausa

Il periodo di transizione che precede la menopausa vera e propria può presentare sintomi come irregolarità mestruali, le cosiddette "vampate", sudorazioni notturne e insonnia. Nel post-menopausa, invece, i sintomi tipici sono l’atrofia vulvovaginale e urogenitale, la dispareunia superficiale (cioè dolore al rapporto sessuale), problemi al basso tratto urinario come le cistiti ricorrenti, e infine la secchezza vaginale.

Quali sono le cause della secchezza vaginale?

La secchezza vaginale, nota anche come atrofia vaginale, è un disturbo molto comune che colpisce circa la metà delle donne in menopausa. Se non trattata adeguatamente, la secchezza vaginale tende a diventare un disturbo invalidante.

La causa principale della secchezza vaginale in menopausa è la carenza di estrogeni. Durante la menopausa, le ovaie cessano di produrre estrogeni, causando una serie di cambiamenti fisiologici in tutto il corpo, tra cui l’assottigliamento e una progressiva riduzione della lubrificazione dei tessuti vaginali. Gli ormoni estrogeni, infatti, svolgono importanti funzioni per la salute vaginale: 

  • promuovono e aumentano il flusso sanguigno nella vagina favorendo l’apporto di nutrienti e ossigeno ai tessuti;
  • regolano il pH vaginale ostacolando la proliferazione di batteri dannosi e favorisce la crescita dei batteri “buoni” (microbiota vaginale) che proteggono la vagina dalle infezioni;
  • stimolano la produzione di collagene, una proteina che conferisce elasticità e tono ai tessuti vaginali.

La carenza di estrogeni in menopausa può portare all’assottigliamento della mucosa vaginale che diventa più fragile, perdendo elasticità e idratazione; alla riduzione della lubrificazione vaginale, causando secchezza e disagio durante i rapporti sessuali; all’aumento del pH vaginale che diventa più alcalino, aumentando il rischio di infezioni batteriche e fungine.

Quali sono i rimedi per la secchezza vaginale? 

Le cure più efficaci per la secchezza intima sono, senz’altro, le terapie ormonali, o le terapie con prodotti a base di acido ialuronico.
Non tutte le donne possono ricorrere a terapie ormonali, per questo vi consigliamo di provare la linea di prodotti Vidermina Lubri Più

La linea Vidermina Lubri Più è pensata per aiutare le donne a mantenere il benessere intimo, soprattutto in situazioni di secchezza vaginale o disagio durante i rapporti. È una gamma di prodotti formulati per favorire l'idratazione e il comfort, migliorando così la qualità della vita sessuale e il benessere quotidiano.

I prodotti di questa linea sono spesso utilizzati come lubrificanti o integratori, e sono studiati per essere delicati e sicuri, anche per le pelli più sensibili.

La nostra selezione di prodotti per la secchezza vaginale

Ecco una selezione di prodotti pensati appositamente per contrastare la secchezza vaginale:

  • Vidermina Lubri Più Ovuli Vaginali: si tratta di ovuli vaginali che, grazie alla loro formulazione, favoriscono l'idratazione delle mucose intime, riducendo fastidi come secchezza o irritazioni. Sono particolarmente utili in situazioni di secchezza vaginale legata a menopausa, trattamenti medici o altri fattori che possono indebolire l'elasticità e il benessere della zona;

  • Vidermina Lubri Più Olio Latte: un detergente a base di olio-latte, che permette di detergere delicatamente senza irritare o seccare ulteriormente le mucose. È ideale per chi ha bisogno di un prodotto delicato e idratante per l'igiene quotidiana della zona intima, specialmente in presenza di secchezza o irritazioni;

  • Vidermina Lubri Più Crema Intima: una crema pensata per aiutare a mantenere l'area intima idratata, morbida e confortevole. È particolarmente utile in caso di secchezza, irritazioni o sensazioni di disagio nella zona intima. La sua formulazione è delicata e può essere usata quotidianamente per favorire il benessere e il comfort;

  • Vidermina Lubri Più Olio Idratante: un prodotto pensato per idratare e nutrire delicatamente la zona intima. La sua formula a base di olio aiuta a mantenere l'area morbida, elastica e ben idratata, contrastando la secchezza e il fastidio. È ideale per chi desidera un prodotto delicato ed efficace per il benessere quotidiano dell'area intima.

Se desideri provare altri prodotti per contrastare la secchezza vaginale ti consigliamo di dare uno sguardo a tutta la linea di prodotti Vidermina.

 
Blog menu
Loading...