Occhi secchi la sera: cosa fare? Guida pratica e prodotti consigliati

calendar_month 19/11/2025 - Pubblicato in  Consigli per salute e benessere

A fine giornata può capitare di avvertire bruciore, sensazione di sabbia negli occhi, arrossamento o un fastidioso “tirare” delle palpebre. L’occhio secco serale è un disturbo molto comune, spesso legato a ore trascorse davanti a schermi, ambienti secchi, stress visivo o uso prolungato di lenti a contatto.

La buona notizia? Con qualche accorgimento e i giusti prodotti è possibile ritrovare comfort e idratazione in modo semplice e immediato.

Perché gli occhi diventano secchi la sera?

I motivi più frequenti sono:

  • Riduzione dell’ammiccamento durante l’uso di computer e smartphone.
  • Aria secca (riscaldamento, climatizzatori).
  • Stanchezza visiva dopo molte ore di lavoro.
  • Lenti a contatto portate per molte ore.
  • Scarsa produzione o qualità del film lacrimale.

Quando il film lacrimale non è più equilibrato, la superficie oculare si irrita e compare la sensazione di secchezza.

Cosa fare per alleviare la secchezza oculare serale

Ecco alcuni rimedi utili da adottare ogni giorno:

  1. Fai pause frequenti (regola 20-20-20)

Ogni 20 minuti guarda un punto lontano per 20 secondi e ammicca più volte.

       2. Mantieni la stanza umidificata:

Se l’aria è secca, il fastidio aumenta.

       3. Limita l’uso di lenti a contatto:

  Preferisci gli occhiali quando possibile, soprattutto la sera.

       4. Usa gocce oculari lubrificanti:

Sono il rimedio più semplice, immediato e sicuro per ripristinare la naturale idratazione.

I migliori prodotti per occhi secchi la sera: guida alla scelta

Di seguito una selezione di colliri rinfrescanti, lenitivi e idratanti, adatti per l’uso quotidiano e perfetti per contrastare la secchezza oculare a fine giornata.

  • Collirio Alfa Occhio Secco

Perché sceglierlo:

  • Formulazione lubrificante ideale per occhi irritati e affaticati.
  • Dona sollievo immediato da arrossamento e secchezza.
  • Perfetto per chi trascorre molte ore al computer.

È un prodotto equilibrato, adatto per l’uso serale e molto pratico per chi cerca un sollievo rapido.

  • Emumil Gocce Oculari Rinfrescanti e Lenitive

Perché sceglierlo:

  • Ricco di sostanze lenitive che riducono fastidio e bruciore.
  • Ottimo per chi ha occhi sensibili o si irrita facilmente a fine giornata.
  • Dona una sensazione fresca e immediata.

Ideale se cerchi un collirio leggero ma efficace, indicato anche per uso frequente.

  • Irilens Gocce Oculari

Perché sceglierlo:

  • Ottima azione idratante grazie a ingredienti lubrificanti.
  • Aiuta a stabilizzare il film lacrimale.
  • Perfetto anche per chi porta lenti a contatto (compatibilità da verificare in base al modello).

Una soluzione versatile, adatta a secchezza lieve e moderata.

  • Afomil Sollievo – Gocce Oculari

Perché sceglierlo:

  • Calmante e reidratante, indicato per stanchezza oculare.
  • Riduce arrossamento e sensazione di corpo estraneo.
  • Valido per chi cerca un prodotto delicato ma efficace.

Ottimo per l’uso serale dopo una giornata intensa.

  • Iridina Due Collirio

Perché sceglierlo:

  • Ideale per ridurre arrossamento e irritazione.
  • Perfetto quando la secchezza è accompagnata da occhi rossi.
  • Dona un effetto lenitivo molto rapido.

Un classico molto apprezzato per freschezza e sollievo immediato.

Come scegliere il collirio più adatto?

Dipende dalle tue necessità:

  • Se prevale il bruciore serale: Collirio Alfa Occhio Secco o Irilens.
  • Se hai occhi molto sensibili: Emumil.
  • Se cerchi un sollievo generale e delicato: Afomil Sollievo.
  • Se hai anche arrossamento marcato: Iridina Due.

Conclusione

Gli occhi secchi la sera sono un disturbo fastidioso ma facilmente gestibile con una buona routine e l’utilizzo di gocce oculari specifiche. Scegliere il prodotto giusto permette di ritrovare rapidamente freschezza, idratazione e benessere, scopri tutti i colliri disponibili e scegli quello più adatto alle tue esigenze!

 
Loading...